Cos’è una “procura”

Procura — è un documento speciale che conferisce a qualcuno, la persona indicata nella procura, il diritto di rappresentare gli interessi di una persona fisica o giuridica.

La procura può essere generale o speciale — per poteri speciali (azioni). È consigliabile rilasciare una procura generale ai propri figli o genitori.

La procura ha una durata. Nella procura viene indicato questo termine. Se nella procura non è specificato un termine, di solito è valida per 1 anno. In alcuni paesi, ciò significa che la procura è valida indefinitamente. Ma nella maggior parte dei paesi, per una procura senza limiti di tempo, è necessario specificarlo nel testo della procura.

In alcuni paesi, la durata della procura è limitata dalla legge e non può superare, ad esempio, 3 anni. Cioè, non è possibile stabilire un termine più lungo.

La procura può essere redatta da un notaio, in un consolato (dal console), in un ospedale (dal medico), se una persona non può lasciare l’ospedale a causa delle sue condizioni, o presso gli organi di governo locali (questo è possibile, ad esempio, in Italia). La procura può anche essere rilasciata da una persona giuridica (impresa) rappresentata dal direttore.

La procura di un’impresa per compiere azioni all’interno del paese di solito non richiede autenticazione notarile. Ma per proteggere o rappresentare interessi all’estero, la procura deve essere consolare o notarile con apostille o legalizzazione (se tra i paesi non ci sono accordi sul semplificato scambio di documenti).

Nella procura sono indicati i dati di entrambe le parti — il mandatario e il mandante (passaporto, date di nascita, numeri personali o codici), la data di redazione della procura, i poteri e la durata della procura.

Per i paesi dell’apostille — è necessaria l’apostille. Per altri paesi — la legalizzazione.